<<Home

Circuito per accensione/spegnimento tramite scart di TV, tuner digitale terrestre, decoder Sky,ricevitore satellitare
S.R.S. "scart remote starter"

Principio di funzionamento:
questo circuito collegato alla scart (pin 8 e massa) di un apparecchio "master" rileva la tensione presente quando questo è acceso chiudendo per un istante i contatti di un relè e stessa cosa fa quando l'apparecchio viene spento, avremo quindi a disposizione ai contatti del relè due impulsi, uno ottenuto a apparecchio acceso e uno appena viene spento, questi due impulsi li potremo utilizzare per accendere e spegnere un secondo apparecchio come dettagliatamente descritto qui sotto nei tre principali modi di utilizzo. Prima però è necessario precisare che il tutto funziona solo a condizione che l'apparecchio collegato ai contatti relè per l'accensione "slave" abbia un solo tasto on/off e che una volta acceso si predisponga sull'ultimo canale o ingresso Av attivo prima dello spegnimento, cosa che fanno il 99% dei vari D.T.T. decoder SKY, saltellitari. NOTA: per "master" si intende l'apparecchio che si accende e si spegne su nostro impulso tramite telecomando o da timer per registazione, per "slave" lapparecchio che si accende e si spegne a seguito dell'avvio e spegnimento del "master".

I tre principali modi di utilizzo
1) Prima configurazione: DVD-HD recorder o VCR impostato con timer di registrazione su ingresso AV2, all'accensione di questo viene mandato tramite l'S.R.S. un impulso al telecomando (o al pulsante on/off) del ricevitore D.T.T. o ricevitore satellitare o decoder sky che avviandosi consente la registrazione del canale impostato, a fine registrazione il DVD-HD recorder/VCR si spegne e così anche il ricevitore D.T.T./ricevitore satellitare/decoder sky. Sono possibili due collocazioni del circuito S.R.S. esterna (il caso peggiore)in un piccolo contenitore per quei apparati D.T.T. che come il mio si accendono/spengono solo da telecomando oppure interna al D.T.T. grazie alle piccole dimensioni (32x39 mm) dell'S.R.S. per quei ricevitori dotati di pulsante on/off sul frontale e alimentazione esterna, basterà in questo caso collegare in parallelo al pulsante on/off i contatti relè e sempre in parallelo allo spinotto di alimentazione che dovrà essere compresa fra i 9/12v c.c. N.B. l'S.R.S. deve sempre sotto alimentazione.
2) Seconda configurazione: S.R.S. collegato per accendere e spegnere in "automatico" il televisore ogni qual volta venga acceso un ricevitore D.T.T. o ricevitore satellitare o decoder sky evitando così di portarsi dietro anche il telecomando della tv, basterà predisporre il tv all'accensione su ingresso Av il cambio canali e controllo volume come accensione e spegnimento saranno comandati dal telecomando del D.T.T. o ricevitore satellitare o decoder sky.
3) Terza configurazione: per certi versi la più interessante, VCR o DVD-HD recorder impostati con timer su registrazione da ingresso AV (scart) all'avvio di questo l'S.R.S. manda un impulso (tasto on/off) al telecomando che accende il televisore CON TUNER DIGITALE TERRESTRE INTEGRATO impostato ovviamente sul canale che si vuole registrare, a termine registrazione entrambi gli apparecchi si spengono in questo modo si sfrutta il tuner D.T.T.interno al televisore per registre, unico piccolo inconveniente il televisore per il periodo della registrazione sarà acceso.
collegamenti scart
Collegamenti
Per poter funzionare S.R.S. oltre all'alimentazione 9-12v c.c. che potete prendere se disponibile anche dall'alimentatore esterno del D.T.T. o tuner satellitare necessita della tensione proveniente dalla scart come segnale di accensione dell'apparacchio "master", per questo molto semplicemente basterà collegarsi in parallelo al pin 8 per la tensione positiva e al 21 per la massa,se questa sul pin 21 non fosse presente collegatevi a un altro pin di massa senza problemi, l'uscita relè va invece collegata al pulsante on-off (se presente) dell'apparecchio che volete accendere in modo "slave", dovrete quindi aprire l'apparecchio e saldare in parallelo al pulsante i due fili provenienti dal relè. In alternativa è possibile effettuare la modifica sul telecomando che una volta aperto e individuato le due piste che fanno capo al pulsante on-off le dovrete seguire fino a i due "ponticelli" che sicuramente incontrerete (foto) effettuando il collegamento con i fili nel modo descritto (vedi figura), i fori non è necessario siano all'interno delle piazzole ottenute raschiando la vernice conduttiva ma convenientemente (se c'è posto) potranno essere fatti appena all'esterno di queste piegando poi a "L" su di esse il filo di rame si potrà ottenere così una saldatura più bassa, per completare il tutto e rendere utilizzabile il telecomando anche senza il collegamento con l'S.R.S. conviene aggiungere uno spinotto miniaturizzato o realizzare una spece di docking station sul tipo per la ricarica dei telefoni cordless.
schema pin scart
collegamenti al telecomando
ponticelli su telecomando
foto circuito scart remote starter
Schema elettrico, disposizione componenti e elenco componenti

COMPONENTI

R1 = 10K
R2 = 68K
R3 = 12K
R4 = 1K
R5 = 18K
R6 = 100K
R7 = 47K
R8 = 2.2K
D1 = 1N4007
C1 = 100µF 25V ELETTROLITICO
C2 = 100.000pF POLIESTERE
C3 = 47µF 25V ELETTROLITICO
TR1= BC560C
IC1= TLP 521
IC2= LM358N
RX = VEDI TESTO
RELE' MINIATURA 12V